RICETTA
400 gr di bucatini
600 gr di sarde fresche
500 gr di finocchietto selvatico
1 bustina di zafferano
1 cipolla
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di bacche di ginepro
3 acciughe salate oppure 100 gr. di filetti di acciuga sott'olio
pangrattato
alio extravergine di oliva
vino bianco secco
sale
pepe
Pulite le sarde, apritele a libro e diliscatele.
Risciacquatele con cura e spezzettatele grossolanamente.
Lavate il finocchietto, dopo aver eliminato i gambi più duri e lessatelo in acqua salata.
Sgocciolatelo, tenendo da parte il liquido di cottura, e tritatelo finemente.
Fate appassire un trito di cipolla in un tegame con un filo d'olio.
Aggiungete le acciughe dissalate o i filettti sgocciolati e scioglietele nel condimento.
Unite i pinoli, il finocchietto, il ginepro, le sarde e lasciate insaporire tutto mescolando.
Bagnate con poco vino e aspettate che evapori poi versate un bicchiere d'acqua di cottura
della verdura in cui avrete sciolto lo zafferano.
Salate, pepate e cuocete dolcemente per circa 20 minuti.
Lessate la pasta nel liquido tenuto da parte, scolatela ad dente e conditela con il sugo preparato.
Cospargetela con una manciata di pangrattato abbrustolito
e fate riposare per qualche minuto prima di servire.
BUON APPETITO!!!!!!!
LAURA ... e Stefano
Nessun commento:
Posta un commento
Se vuoi, lasciami un commento: non vi é verifica parole! Grazie mille!
Laura