venerdì 28 settembre 2012

TOUR IN EUROPA - Inghilterra

Sbarcati a Dover!!!! Emozionata ma preoccupata, ora devo guidare io, mio marito non vuole e affida la sorte di tutti alla mancina di casa! 




Coraggio... si parte per Ramsgate... poi a Canterbury con la sua splendida cattedrale:


Non mi sono mai sentita tanto vicino a Dio! Camminare in queste chiese inglesi riempie di spiritualità, incredibile!


Visitiamo anche il paesino, una chicca! 


Un cena tipica a Sandwich (volevo mangiarmi un panino, invece ho gustato un'ottima trota!).


Fra pochi giorni inizia il Festival of Quilts... forza... tutti a Birmingham!!
Piaggia, freddo, albergo con l'aria condizionata accesa ma i piumini sui letti... meno male che il giorno dopo ci chiudiamo in fiera (ironia della sorte: il giorno dopo c'é il SOLE!!)




Trionfanti e sfiniti, dopo la meravigliosa giornata trascorsa al NEC di Birmingham, ripartiamo  per Stonehenge. Le sterline scarseggiano (molte spese in fiera) quindi raspiamo nel biglietto d'ingresso e fotografiamo i sassoni dall'esterno della recinzione:


Però con lo zoom della mia Nikon scatto ugualmente delle belle immagini ;-)


Liberiamo le "belve" e le facciamo correre sulle tombe...


... per poi ripartire alla volta di Southampton, Winchester, Chichester, Eastbourne e sfiniti, dopo ore di ricerca disperata, finalmente troviamo l'alberghino che avevamo prenotato alcuni giorni prima su internet:


Fantastico!! Immerso nella collina inglese, The Harrow. Cliccate sul nome e andate a visitare il sito, se un giorno passate dal Kent, consiglio di pernottare e mangiare da loro! Ottimo!!

La mattina seguente, con tranquillità, raggiungiamo Dover con le sue bianche scogliere e ci imbarchiamo per... ??? Lo scoprirete nel prossimo post!!




A presto!!

domenica 16 settembre 2012

TOUR IN EUROPA - Francia

A causa di tutte queste "Novità Strepitose", non sono ancora riuscita a descrivervi il mio Tour in Europa!
Penso sia arrivato il momento giusto, proprio quando ormai le vacanze sono definitivamente finite... sigh :'-(

Partenza in auto con tutta l'allegra famigliola e sosta a La Thuile per gustarsi un bel pranzetto a base di fonduta, polenta e salumi vari.


Sosta al Passo del Piccolo San Bernardo a 2188 metri: che spettacolo!!


Varchiamo la frontiera e diamo una sbirciatina alla Francia :-)


Ci prepariamo a trascorrere la prima notte in territorio francese ad Annecy, un vero gioiellino!!






Trascorriamo poi due giorni a Lyon, una città caratterizzata da un magnifico e grande centro storico... 


con l'immancabile cattedrale gotica...


 una mega fontana con cavalli che soffiano vapore dalle narici...


un negozio di patchwork...


e il più grande parco della nazione nel quale mi sono sdraiata su una panchina con i piedi letteralmente in fiamme (ecco l'unica foto che ho scattato, in posizione orizzontale).


Ci rimettiamo in viaggio per fermarci a Troyes, tipica cittadina medievale con case à pan de bois che sembra debbano crollare da un momento all'altro.



Il giorno dopo andiamo a Reims per visitare la splendida cattedrale di Notre-Dame in cui si svolsero le incoronazioni dei re di Francia.


Al suo interno uno spettacolare organo con 6742 canne!!! Che voglia di suonarlo!!!


Poi in viaggio per Amiens dove abbiamo visitato un'altra cattedrale di Notre-Dame sia in "bianco e nero" che a "colori"!! Infatti, grazie ad un gioco di proiettori, hanno ricreato i colori originari della cattedrale regalando ai turisti uno spettacolo veramente indimenticabile!



Cenetta leggera leggera...


 per prepararsi a raggiungere Boulogne sur Mer... che tristezza...


le acque della Manica...


che il giorno dopo abbiamo solcato a bordo di un traghettone in partenza da Calais.


Presto la seconda parte del viaggio!

Buona notte!!

giovedì 13 settembre 2012

MA CHE BELLA COPERTINA!!

Le novità strepitose post vacanze non sono finite!
Vi ricordate il mio art-quilt "Inno di San Giovanni"? E' stato scelto come immagine di copertina del "Nuovo metodo di solfeggio" del M° Norino Buogo edito dalla casa editrice tedesca Isuku Verlag.


Per me è un vero onore poter trovare una mia opera esposta nelle vetrine dei negozi di musica di tutta Italia e vederla fra le mani di centinaia di studenti e maestri di musica!!
Inoltre, come musicista ed insegnante di pianoforte, garantisco sull'ottima qualità del libro: un metodo veramente innovativo, un testo che unisce la teoria alla pratica del solfeggio anche con il supporto del cd allegato.
Spero piaccia così tanto anche ai miei allievi ;-)

Buona notte!!

sabato 8 settembre 2012

CROSSROADS DA TUTTA EUROPA!!

La fantasia non ha limiti!!


Spero si riescano a vedere bene,
sono tutti i quiltini esposti nella "Gelleria EQA 2012" 
del Festival of Quilt di Birmingham.

Buona notte!

LAURA

venerdì 7 settembre 2012

CROSSROADS WITHOUT WORDS

La mia interpretazione della parola "crossroads": un fumetto senza parole.



Un incrocio per le vie di Londra, è notte e un signore legge un giornale sotto un lampione mentre aspetta l'arrivo del taxi. Una serata tranquilla... ma improvvisamente arriva un ladro  armato di pistola!


Il malintenzionato cerca di intimorire il lettore notturno...


... ma invano, infatti il gentlemen riprende la lettura dell'articolo oggetto di tanto interesse e passa al furfante il giornale che tiene sotto il braccio!


Stupito e meravigliato, il ladro non disdegna il gesto e si mette a leggere il giornale insieme alla sua "mancata preda" sotto lo stesso lampione!


Ho usato gli scarti dei tessuti utilizzati per la creazione dello Stemma dell'Ordine della Giarrettiera.
Ho disegnato a matita il fumetto sulla seta chiara e poi l'ho colorato con filati in rayon quiltando tutto a mano libera con la mia fedele e fidata Bernina.

CIAO!!

LAURA

sabato 1 settembre 2012

CROSSROADS A BIRMINGHAM

Questa sera vi mostro i quiltini italiani esposti nella "Galleria EQA 2012" al Festival of Quilt di Birmingham.



Ogni Paese appartenente all'European Quilt Association ha selezionato 10 piccoli quilts alti 20 cm e lunghi 50 cm ispirati alla parola "crossroads" intesa come punti di incontro e di conoscenza, strade che si intersecano, punti di contatto.
Dieci quilters italiane hanno interpretato l'argomento nel seguente modo:

 Roads di Anita Normani
Which way to go? di Francesca Pontoni
Crossroads without words di Laura Di Cera
Crosswords di Laura Armiraglio
Blowing in the Wind di Rita Frizzera
Make your move di Paola Barani
Close encounters of the third kind di Giuseppina Caviasca
When atoms collide di Maria Teresa Giacomello
Dark side of light di Lucia Ciot
Dancing together till the end di Klaudia Ladurner
Per me sono bellissimi e voglio fare i miei complimenti a tutte le artiste!!
... ok... ci sono pure io... e prossimamente vi spiegherò nel dettaglio il mio piccolo lavoro, inoltre vi mostrerò tutte le opere provenienti dalle altre nazioni europee.

Colgo l'occasione anche per ringraziarvi dei commenti che mi scrivete!

A presto!!!

LAURA